nel 2009 segnalammo un interessante approfondimento riportato sulla rivista "Vivere a S. Lazzaro" dove venivano riportate le strane operazioni della Uni Land socetà di Land Banking (un modo elegante per definire gli speculatori terrieri), società che aveva interessi anche a S. Lazzaro con la controllata Caselle Immobiliare. La risposta del Sindaco all'articolo fu chiara, a S. Lazzaro non ci sono spazi per speculatori.
Non sappiamo bene se gli spazi ci sono stati, comunque gli speculatori di sicuro si è giunta appena adesso la notizia che il proprietario della società è stato arrestato:
Reuters italia
MILANO, 2 febbraio (Reuters) - La Guardia di Finanza di Bologna sta arrestando il socio di maggioranza di Uniland (UNL.MI: Quotazione), Alberto Mezzini, e altre due persone nell'ambito di un'inchiesta contro il market abuse.
E' quanto scrivono oggi le Fiamme gialle in una nota in cui precisano che stanno eseguendo un sequestro di azioni Uniland e della controllata House Building (HBG.MI: Quotazione) per un totale di 109 milioni di euro.
Dal 2003, secondo la Gdf, Mezzini aveva iniziato ad usare le poche società a lui riconducibili "dotate di un capitale sociale minimo e di scarsi mezzi propri (...) come 'veicoli' per il compimento di operazioni di finanza straordinaria finalizzate tra l'altro alla costruzione artificiosa di un gruppo societario con a capo una holding lussemburghese e la subholding Uniland".
Nell'inchiesta - in cui sono indagate 22 persone fisiche e una giuridica - la procura di Bologna contesta i reati di abuso di informazioni privilegiate, manipolazione del mercato, gestione infedele del portafoglio, false comunicazioni sociali, formazione fittizia del capitale e falso in perizia.
In borsa il titolo Uniland è sospeso da stamani.
Durante le indagini, la Guardia di Finanza ha svolto anche varie perquisizioni.
(Sara Rossi)
Commento
.
>> Bene. L'unico commento che mi viene in mente è: l'avevamo detto.
.
E scritto!
(contributo tratto da volantone di maggio 2010, pag. 4).
.
Forum Italiano dei Movimenti Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori
Sabato 29 Ottobre abbiamo dato vita formalmente ad un nuovo importante soggetto nazionale: il Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio e al contemporaneo avvio della nuova campagna nazionale "Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori".
Il resoconto della giornata su questo link
mentre su questo link la registrazione filmata degli interventi principali
© 2025 Creato da massimo bertuzzi. Tecnologia
Devi essere membro di Noi Cittadini per aggiungere commenti!
Partecipa a Noi Cittadini